![]() |
#11 |
Lone Ranger
![]() Registrato dal: 30-06-07
ubicazione: Casorezzo (MI)
Età : 32
Messaggi: 18,485 Minimoto: Minibike with 1 donkey
|
![]()
Nei phbg la vite in ottone regola il passaggio di benzina, più la sviti, più si apre il passaggio della benzina che ne fa entrare di più.
Entrambi dicono la stessa cosa, infatti anche il secondo ti dice se il getto è troppo piccolo, la moto sale di giri, cosa che succede quando si smagrisce. Quello tra parentesi non è corretto
__________________
TucaCincillà Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
![]() ![]() Ultima modifica di Tucatucacincilla ; 28-03-17 a 01: 23 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Mini Biker
![]() Registrato dal: 26-03-14
ubicazione: Torino
Età : 43
Messaggi: 163 Minimoto: GRC Polini 5T Junior Black Bull Racing
|
![]()
Ok grazie mille Tucatucacincilla ora ho le idee chiare ma avevo anche ragione visto che quello scritto tra parentesi è discordante ed andrebbe corretto visto che si trova in una guida che un neofita con le idee confuse potrebbe seguire alla lettera peggiorando le cose magari in pista con sgradevoli conseguenze.
Non credi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Lone Ranger
![]() Registrato dal: 30-06-07
ubicazione: Casorezzo (MI)
Età : 32
Messaggi: 18,485 Minimoto: Minibike with 1 donkey
|
![]()
In realtà se leggi bene nella guida si parla di vite dell'aria per cui il ragionamento è corretto.
__________________
TucaCincillà Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
![]() ![]() Ultima modifica di Tucatucacincilla ; 28-03-17 a 08: 48 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Mini Biker
![]() Registrato dal: 26-03-14
ubicazione: Torino
Età : 43
Messaggi: 163 Minimoto: GRC Polini 5T Junior Black Bull Racing
|
![]()
Quindi di un'altro tipo di carburatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Lone Ranger
![]() Registrato dal: 30-06-07
ubicazione: Casorezzo (MI)
Età : 32
Messaggi: 18,485 Minimoto: Minibike with 1 donkey
|
![]()
Si esatto, se leggi tutto bene si capisce meglio.
Si parla di vite del minimo, vite della ghigliottina, vite dell'aria e vite benzina. Nel dubbio ti sarà sufficiente accendere la moto e avvitare leggermente la vite (sempre con moderazione) e vedere la reazione del motore. A questo link trovi i carburatori con le caratteristiche: http://dellorto.it/it/prodotti/carburatori/ Se vedi il phbg ti dice che ha la regolazione del minimo con getto e vite regolazione miscela, mentre ad esempio il phva o il phbn ha la vite regolazione aria.
__________________
TucaCincillà Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
![]() ![]() Ultima modifica di Tucatucacincilla ; 28-03-17 a 09: 09 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Mini Biker
![]() Registrato dal: 26-03-14
ubicazione: Torino
Età : 43
Messaggi: 163 Minimoto: GRC Polini 5T Junior Black Bull Racing
|
![]()
Grazie ancora
Buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Mini Biker
![]() Registrato dal: 26-03-14
ubicazione: Torino
Età : 43
Messaggi: 163 Minimoto: GRC Polini 5T Junior Black Bull Racing
|
![]()
Provo ancora ho appena iniziato e solo su cavalletto e devo capire come mai il minimo non è stabile ma altalenante sale e scende di 300 giri con intervalli di 3/4 secondi.
Visto che per comodità ho provato con il cavo gas scollegato dal rapido ho pensato che potesse aspirare dalla guaina altri problemi li escluderei perchè rimontando l'SHA 14/14 il minimo è stabile. Poi durante le poche prove fatte per ben due volte mi si è otturato il getto avviamento, devo capire. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Mini Biker
![]() Registrato dal: 26-03-14
ubicazione: Torino
Età : 43
Messaggi: 163 Minimoto: GRC Polini 5T Junior Black Bull Racing
|
![]()
Forse ci siamo ora va provata in pista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Super Biker
![]() Registrato dal: 16-02-08
ubicazione: milano
Messaggi: 1,580 Minimoto: Tante GRC
|
![]()
Attenzione alle varie configurazioni dei carburatori, per tua conoscenza il PHBG a due viti di regolazione (come ti è stato già detto da Tuca) la vite che si trova lato collettore di ottone regola la quantità di benzina del minimo (pertanto se la sviti ingrassi e se la avviti è viceversa) in quanto l'aria è già calibrata dalla presa posteriore di sinistra in basso dove installi il filtro.
La seconda vite quelle bianca centrale regola il fine corsa della ghigliottina che in linea di massima dovrebbe consentire alla ghigliottina di andare in battuta al minimo, attenzione che molte volte tenendo il filo del gas tirato non consente alla ghigliottina di andare a fermarsi in battuta a fine corsa creando il problema da te esposto (perché il fine corsa è dato dalla elasticità del filo), pertanto la manopola deve avere un minimo di gioco. Mentre per esempio se prendi i PHVB la vita centrale della ghigliottina mantiene le stesse funzioni, la seconda vite che si trova lato filtro di aspirazione bianca regola l'aria del minimo (in quanto la benzina è regolata dal getto interno) pertanto se la sviti aumenta l'aria smagrendo e se la avviti viceversa (questo è in riferimento alla tua richiesta di precisazione, sono due funzionamenti opposti per avere lo stesso risultato). Un consiglio metti sul tubo benzina un filtrino, ti eviterà molti problemi di sporcizia. Spero di aver tolto i tuoi dubbi sul funzionamento e regolazioni del minimo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
|
|